Scuola - 30 luglio 2024, 19:11

Quasi ultimate le nuove aule del Marconi Galletti Einaudi a Domodossola

La costruzione risolve una storica carenza. Il progetto è in fase di ultimazione e sarà completato ad agosto

Quasi ultimate le nuove aule del Marconi Galletti Einaudi a Domodossola

Quasi ultimate le nuove aule del Marconi Galletti Einaudi a Domodossola

Sopralluoghi nei vari cantieri delle scuole la scorsa settimana, per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori in corso da parte di Alessandro Lana, presidente della Provincia.

Le nuove aule del Marconi Galletti Einaudi di Domodossola sono quasi pronte, un intervento che finalmente risolverà la carenza di spazi che affliggeva l'istituto da anni. Dieci nuovi spazi scolastici, tra aule didattiche e laboratori, stanno per essere completati, con la fase finale di posa dei serramenti interni, l'installazione della pensilina esterna e le operazioni di pulizia in corso.

Nel mese di agosto, la scuola si occuperà degli arredi, completando così l'intero progetto. È importante sottolineare che, con il termine di questi lavori, il Liceo Spezia vedrà la rimozione delle aule prefabbricate e la restituzione delle sei aule precedentemente utilizzate dagli studenti del Marconi.

"Siamo molto soddisfatti di poter mantenere la promessa: a settembre l'anno scolastico inizierà con questi nuovi spazi a disposizione - afferma Alessandro Lana - . Questo risultato rappresenta un enorme passo avanti per la nostra comunità scolastica e risolve una problematica che si trascinava da troppo tempo. È stata una sfida complessa, ma grazie al lavoro e alla serietà delle imprese coinvolte, e alla dedizione dei nostri uffici per il coordinamento e le rendicontazioni, siamo riusciti a rispettare le tempistiche."

Il progetto ha ricevuto finanziamenti sia dai fondi del Pnrrr che dal bilancio provinciale, e questo ha permesso di completare un'opera di grande importanza per l'intero territorio. Conclude Lana: "L'impegno profuso ha dato i suoi frutti, e siamo pronti a inaugurare l'anno scolastico con tutte le migliorie apportate."

Alessio Finazzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU