Attualità - 20 marzo 2025, 08:30

Successo per il concorso canoro dei bambini: 227 giovani talenti in scena

L'evento, a Domodossola, ha celebrato la musica e l'inclusione

Successo per il concorso canoro dei bambini: 227 giovani talenti in scena

Si è svolto il Concorso Canoro dei Bambini, organizzato dal Club Kiwanis di Domodossola, presso il centro museale di Villadossola. L'iniziativa ha visto la partecipazione di ben 227 giovani talenti che, accompagnati dai loro insegnanti, hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro passione per la musica in un evento che si è rivelato un grande successo.

Il concorso, che si terrà il 23 marzo 2025 presso la Fabbrica di Villadossola, ha dato vita a una piattaforma dove bambini e famiglie hanno potuto condividere la bellezza della musica e dell'arte corale. Il presidente del Club Kiwanis, Federico Spinozzi, ha sottolineato l'importanza di sostenere i giovani nella loro crescita: "Stare vicino ai bambini è un nostro dovere. Loro rappresentano il nostro futuro e, attraverso eventi come questo, possiamo contribuire a costruire una società più consapevole e solidale."

Daniele Gnoato, presidente della Filarmonica di Villadossola, ha evidenziato il valore educativo della musica: "Cantare unisce le persone, crea legami e sviluppa la sensibilità verso l'arte. È fondamentale per il nostro futuro, poiché contribuisce a formare cittadini migliori." A tutti i partecipanti verrà donato il libriccino 'U e i suoi fratelli', scritto da Federico Spinozzi e sua moglie Liana Righi, un’opera che insegna l'importanza del rispetto delle diversità e della prevenzione del bullismo.

Durante l'evento del 23 marzo, i cori si esibiranno sotto la direzione di maestri esperti, e la giuria, composta da Luca Allegranza, Enzo Sartore e Franco Pallotta, avrà il compito di valutare le performance. L'esibizione si concluderà con il gruppo vocale "Light Voice" diretto dalla maestra Delfina Morellini, che porterà una ventata di freschezza e talento all'evento.

Il concorso canoro ha coinvolto una varietà di cori provenienti dalle scuole della zona, tra cui i "Libellule in... Canto", "Cuori in Coro", "Gli Gnomi del Cistella" e il Coro della scuola dell'infanzia Cappuccina. Ogni gruppo, con il suo repertorio unico, ha portato sul palco l’emozione e l’impegno che contraddistinguono questi giovani artisti.

L'iniziativa è stata possibile grazie al sostegno del Comune di Villadossola, del Teatro La Fabbrica e dei soci del Club Kiwanis e della Filarmonica di Villadossola, che hanno collaborato attivamente per creare una bella giornata.

L'evento, ad ingresso libero con offerta, è un passo importante nella valorizzazione della musica come strumento di crescita culturale e comunitaria. 

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU