Il Gruppo Alpini di Malesco festeggia i 95 anni della fondazione con una serie di appuntamenti a partire da giovedì 24 aprile che culmineranno con il grande raduno, giunto all'undicesima edizione, in programma dal 1° al 4 maggio.
Giovedì 24 aprile alle 21 presso la chiesa dei SS Petro e Paolo di Malesco si svolgerà il concerto della Banda Alpina di Malesco, mentre venerdì 25 aprile alle 16.30 sarà presentato, all'ex Ospedale Trabucchi, il libro "Gruppo Alpini di Malesco". Alle 18 poi sarà celebrata la messa a suffragio di tutti gli alpini, soci alpini e amici degli alpini andati avanti.
Martedì 29 aprile poi presso il cinema teatro alle 20.30 saranno presentate le attività svolte dagli alunni delle scuole elementari e della scuola infantile Trabucchi di Malesco sul tema alpini, mentre alle 21.15 sarà proiettato il documentario sul Coro degli alpini, la sua nascita, le epiche imprese e il suo futuro.
Giovedì 1° maggio alle 20.30 presso il cinema comunale saranno presentate le attività svolte nel corso degli anni dal Gruppo Alpini di Malesco e il nuovo sito internet, mentre alle 21.15 sarà proiettato il film "La seconda via" di Alessandro Garilli. Sabato 3 doenica 4 maggio si svolgerà l'undicesimo raduno del Gruppo Alpini Valle Vigezzo. Sabato 3 maggio alle 10 la sala museale sede del Gruppo sarà intitolata allo scomparso segretario Claudio Ferrari. Sarà presente anche la Bandella Alpina del Lago Maggiore.
Al mattino a Zornasco e al pomeriggio a Finero ci sarà il giro del paese con onore ai caduti. Alle 21 poi presso la chiesa parrocchiale di Malesco si esibiranno i cori Ana di Domodossola e Monte Cervino di Aosta. Domenica 4 maggio alle 9 è fissato l'ammassamento presso la Pineta Loana, alle 9.30 l'alzabandiera presso il monumento dei Caduti e la sfilata per le vie del paese con la Fanfara Alpina Ossolana. Alle 11 la messa e alle 13 il pranzo presso il Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore allietato dalla musica del Duo Arcobaleno.