Politica - 23 aprile 2025, 11:30

Consiglio comunale: una mozione per la revoca di Marco Bossi dal ruolo di presidente

Tra i tanti punti all'ordine del giorno anche la difesa del punto nascite da parte del sindaco Pizzi

Consiglio comunale: una mozione per la revoca di Marco Bossi dal ruolo di presidente

È convocata per martedì 29 aprile alle 21.00 la prossima seduta del consiglio comunale di Domodossola. Numerosi i punti all’ordine del giorno che saranno discussi dal sindaco Lucio Pizzi e dai consiglieri nella sala storica del palazzo municipale.

Innanzitutto, di discute l’approvazione del rendiconto della gestione, stato patrimoniale e conto economico per l'esercizio finanziario 2024 e una variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2025-2026-2027. Inoltre, si parla dell’approvazione del regolamento per l'applicazione dello Statuto dei diritti del contribuente e dell'istituto dell'accertamento con adesione.

Tre le mozioni presentate dal gruppo della Lega: il primo riguarda la raccolta delle deiezioni canine e al miglioramento del decoro urbano; con il secondo il gruppo chiede l’attivazione di uno “sportello bollette” per l'ausilio nel passaggio a tutele graduali. Infine, il terzo riguarda la possibilità di realizzare una una centrale di cogenerazione a cippato e di una rete di teleriscaldamento cittadino.

Il gruppo consiliare “Lucio Pizzi Sindaco” presenta invece una mozione nella quale chiede la revoca del presidente del consiglio comunale Marco Bossi. Quest’ultimo, va ricordato, nel mese di marzo aveva fondato insieme al consigliere Simone Racco un nuovo gruppo consiliare, “Impegno civico per Domodossola”, uscendo di fatto dalla maggioranza di Pizzi.

Il gruppo del Partito Democratico presenta un ordine del giorno e un’interpellanza: con il primo si chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Europa; la seconda, invece, riguarda la rimozione della panchina-fioriera in piazza Mercato.

Anche lo stesso sindaco Pizzi presenta un ordine del giorno, in questo caso riguardante la difesa del punto nascite dell’ospedale San Biagio e la riapertura dei reparti di pediatria, ostetricia e ginecologia.

Infine, il gruppo della Lega ha presenta un ultimo ordine del giorno, nel quale sottopone al consiglio l’appello del Coordinamento Ossola Solidale e di numerosi cittadini del Vco contro il piano di riarmo europeo.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU