Un viaggio nel tempo tra antichi sentieri, torchi, mulattiere e la magia della storia ossolana, il tutto accompagnato da degustazioni dei prodotti dell'enogastronomia.
Sabato 17 maggio a Masera la Pro Loco assieme al comitato Festa dell'uva organizza il "Tourbul", una camminata enogastronomica tra le frazioni, tra sentieri e mulattiere del paese alla riscoperta dei valori, dei sapori e della storia del paese. L'appuntamento è dalle 10.30 presso la Chiesa di San Martino, qui ogni 30 minuti vi saranno le partenze a gruppi di 20/25 persone massimo. La durata della camminata sarà di circa quattro ore, con un dislivello di 200 metri. Le tappe saranno a Villa Caselli, oratorio di S.Elisabetta, torchio Quartavolo, vigne Marchiuso. A ogni tappa vi sarà la possibilità di assaggiare e gustare prodotti locali.
Il prezzo è di 30€ comprensivo di assaggi, tour guidato, tazza. I bimbi potranno partecipare gratis mentre per i ragazzi dai 10 ai 15 anni 15€. Per prenotare si può scrivere al numero 349 5338111. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.