Ambiente - 26 maggio 2025, 09:30

Carta Europea per il Turismo Sostenibile: incontro tra aree protette dell'Ossola e parco Val Grande

Gli enti si sono incontrati a Vogogna per fare il punto sulle prossime attività previste

Carta Europea per il Turismo Sostenibile: incontro tra aree protette dell'Ossola e parco Val Grande

Dopo il rinnovo della certificazione ottenuta nel novembre 2024 presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, l’ente Aree Protette dell’Ossola e il Parco Nazionale Valgrande proseguono nel percorso delineato dalla Cets (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) per il periodo 2024 – 2028.

Nella stessa settimana in cui si celebra la Giornata Europea dei Parchi (ricorrenza che cade il 24 maggio), Parco Nazionale Valgrande e Aree Protette dell’Ossola si sono riuniti a Vogogna, assieme a 34 operatori aderenti alla Cets per “fare il punto” sullo sviluppo delle attività previste dai piani d’azione dei due enti gestori di parchi.

Con l’occasione, e con una visione di medio lungo termine, è stata presentata alla platea la nuova modalità di monitoraggio dell’avanzamento delle Azioni della Carta, ricordando che i due enti promotori si sono dati l’obiettivo di arrivare, entro il 2028, alla definizione di un’unica Cets condivisa (si tratterebbe, in questo caso, di un’esperienza innovativa in ambito europeo, al momento promossa solo da pochi parchi).

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU