Cronaca - 26 maggio 2025, 10:30

Il ghiacciaio Birch raddoppia la sua velocità di movimento: avanza più di 4 metri al giorno

Situazione di pericolo nel vicino Canton Vallese, sulla montagna sopra il villaggio di Blatten, nella valle Lötschental

Il ghiacciaio Birch raddoppia la sua velocità di movimento: avanza più di 4 metri al giorno

‘’La montagna sopra Blatten è ancora in movimento: il ghiacciaio Birch ha raddoppiato la sua velocità di movimento, arrivando a più di 4 metri al giorno, e numerose crepe destano preoccupazione. Continuano piccole frane e cadute di massi e il rischio di crolli massicci resta elevato. La situazione viene monitorata attentamente’’. Lo scrive il giornale Le Nouvelliste, che ripercorre la difficile situazione che si sta verificando nel vicino Canton Vallese, sulla montagna sopra il villaggio di Blatten, nella valle Lötschental, tra Briga e Sierre.

‘’Piccole frane sono in continuo movimento e l'attività geologica attorno alla cresta – scrive il giornale - continua ad aumentare. La situazione resta tesa e viene monitorata attentamente. Le formazioni rocciose continuavano a mostrare segni di instabilità. Si osservano regolarmente cadute di massi, soprattutto nella zona del versante orientale. Tra venerdì sera e sabato mattina sono stati osservati significativi movimenti di inclinazione del fronte e movimenti di scivolamento alla base del ghiacciaio’’.

Matthias Ebener, portavoce del comando regionale, contattato dall'agenzia di stampa Keystone-ATS dice che ‘’Venerdì il movimento del ghiacciaio era di circa due-due metri e mezzo al giorno. Negli ultimi giorni si è accumulato sul ghiacciaio un cono di detriti. Secondo una stima, sulla massa di ghiaccio si trovano tre milioni di metri cubi di detriti’’.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU