Anche quest’estate ritornano in Valle Anzasca le serate curiose. Si tratta di appuntamenti culturali nella valle del Rosa dove si approfondiscono tematiche riguardanti l’arte, la fede, la storia o le tradizioni; una proposta per conoscere meglio questa valle.
La prima serata si terrà Giovedì 10 luglio a Vanzone, ore 20.45, per spiegare il progetto editoriale “Scrivendo la storia di Vanzone”, la seconda sarà nella chiesa parrocchiale di Ceppo Morelli, ore 20.45, dove la Prof.ssa Elena Giannarelli terrà una conferenza dal titolo “Da Nice a noi: attualità di un antico concilio”, la terza Giovedì 17 luglio presso il salone parrocchiale di Bannio, ore 20.45, Gianni Bretto approfondirà il progetto di recupero “S. Marta e la via Crucis di Bannio”, la quarta con don Lorenzo Armano presso il salone parrocchiale di Calasca, ore 20.45, tratterà il tema delle divise della milizia di Bannio e Calasca, mentre l’ultima si svolgerà Giovedì 24 luglio con Monica Prandi presso l’Annunziata di Vanzone alle ore 20.45. Si parlerà di “Giubileo: dalla Bibbia al 2025, le radici dell’Anno Santo”.