Sport - 09 luglio 2025, 14:10

Thomas Floriani e Sara Locatelli trionfano nella Luse AVIS Race 2025

Il ricavato devoluto a Dottor Clown VCO

Thomas Floriani e Sara Locatelli trionfano nella Luse AVIS Race 2025

Pochi, ma buoni. Si può così sintetizzare la quarta edizione della Luse AVIS Race, organizzata dall’Atletica AVIS Ossolana e disputata domenica 6 luglio all’alpe Lusentino. Sino al giorno prima la gara ha vissuto il dilemma dell’incertezza a causa delle previsioni meteo assai mutevoli, ma alla fine il tempo ha retto e i podisti han potuto gareggiare lungo i 10 km del percorso ad anello. Dai 1100 metri dell’alpe Lusentino si sono raggiunti i 1600 metri dell’alpe Casalavera, dove nella zona del laghetto artificiale era previsto il giro di boa. Nel mezzo gli splendidi scenari dell’alpe Torcelli e Foppiano.

In campo maschile dominio della Sport Project VCO che ha conquistato i primi due posti del podio grazie a Thomas Floriani, vincitore col tempo di 48’ 02” e a Matteo Fodrini, ottimo secondo. Terzo Francesco Ciocca della società valdivedrina ASD Cairasca. Dopo 3 km dalla partenza, la posizione dei primi 3 era già delineata e a nulla è servito il forcing finale in discesa di Fodrini.  

Tra le donne la vittoria ha arriso a Sara Locatelli, tornata alle corse dopo un problema fisico. La brava atleta domese della Sport Project VCO ha mantenuto la testa della corsa fin da subito e ha tagliato il traguardo in 54’ 16”. Seconda e terza le bravissime Fabiana Matli e Elena Morella, quest’ultima atleta della Sport Project VCO. Una nota di colore: a dispetto del trend delle corse, la presenza femminile è stata in percentuale superiore al solito.

La manifestazione rientrava nell’ambito della festa “Rememeber Richy”, organizzata dai famigliari in memoria di Riccardo di Lonardo, il cui ricavato sarà devoluto in favore di Dottor Clown VCO. Prossima gara dell’Atletica AVIS Ossolana lunedì 28 luglio, col tradizionale “Trofeo del Donatore” che si correrà nella frazione Calice di Domodossola.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU