Peppe Zagami è stato riconfermato Presidente dell’Automobile Club del Verbano-Cusio-Ossola; insieme al Presidente, costituiscono il Consiglio Direttivo il Vicepresidente Cristian Borghini e i Consiglieri Max Sartoretti, Giacomo Leopardi e Riccardo Martino. La rielezione arriva a coronamento di un mandato ricco di risultati significativi sotto il profilo associativo, sportivo e sociale.
Nel quadriennio 2020 - 2025, l’AC VCO ha registrato un aumento dei soci pari al 28,5%, delle licenze sportive del 213,8% , delle pratiche auto del 16,3% e ha risanato il patrimonio dell’Ente che è passato da -113.524 a 93.710 nel quadriennio.
Notevole anche l’ampliamento del numero di eventi e iniziative promosse sul territorio, con un calendario sempre più fitto e partecipato, capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e realtà associative locali.
Sotto la guida di Zagami, il Rally Valli Ossolane ha vissuto una nuova stagione di rilancio e prestigio, divenendo tappa del Trofeo Italiano Rally (TIR) e confermandosi come punto di riferimento per il motorismo sportivo nazionale. Accanto alle competizioni, l’Ente ha promosso numerose iniziative a forte impatto sociale e culturale.
Tra queste si ricordano l’Happy Rally Day, giornata di festa e inclusione che ha visto la partecipazione del Ministro per le Disabilità, il convegno "Cuori e Motori", dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza e la salute, l’evento artistico "Graffiti dell’anima", che ha dato voce alle emozioni attraverso l’arte urbana, e il toccante cortometraggio "Oltre il buio", che ha esplorato con sensibilità il tema della disabilità e della rinascita.
L’attenzione al territorio si è espressa anche attraverso un articolato programma di educazione stradale nelle scuole, la promozione del turismo sostenibile e il sostegno alle fasce più fragili della popolazione.
“Ringrazio tutti i soci per la fiducia rinnovata – ha dichiarato Zagami – continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo e con una visione aperta al futuro, nel segno della sicurezza, dell’innovazione e della partecipazione.”
Il nuovo mandato sarà all’insegna della continuità e del rafforzamento del ruolo dell’Automobile Club come punto di riferimento per i cittadini del VCO, con l’obiettivo di rendere il territorio sempre più connesso, sicuro e vivace.