Eventi - 25 luglio 2025, 11:01

Open Air Trontano Festival: una giornata di musica, arte e benessere all’aperto

Domani, 26 luglio a Trontano, un evento dalle 9.30 di mattina fino a notte, tra concerti, laboratori, attività olistiche e cucina a km0 per grandi e piccini

Open Air Trontano Festival: una giornata di musica, arte e benessere all’aperto

Sabato 26 luglio 2025, dalle 9:30 del mattino fino alle 2 di notte, Trontano si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per accogliere una nuova edizione dell’Open Air Trontano Festival, evento simbolo dello spirito libero e creativo dell’Ossola. Dopo dieci anni di attesa, il festival torna più ricco e coinvolgente che mai, con un’intera giornata dedicata a musica, arte, benessere e natura.

Organizzato dal Clan dello Sciamano – che quest’anno celebra dieci anni di attività – in collaborazione con NaturaBenessereCultura, partner creativo, l’evento si presenta con un programma trasversale pensato per tutte le età e sensibilità.

Nato nel 2009 come spazio giovani all’interno della festa degli Alpini, l’Open Air è cresciuto fino a diventare un appuntamento culturale molto atteso, capace di unire generazioni e comunità all’insegna della libertà espressiva e del rispetto per l’ambiente.

Due palchi principali ospiteranno oltre 20 artisti, tra cui nomi molto attesi: Orange Duo, i travolgenti Duncan Disorderly & The Scallywags, e in esclusiva una storica band locale che si riunirà proprio per l’occasione, a dieci anni dalla loro ultima esibizione. Sul palco saliranno anche: Fuzz Fuzz Machine, Riciclette, No Wheels, Saele Valese, Fla in Da Howz, Core Mato, Roadlights, Agape e l’amatissima Piccola Orchestra del Sole.

Accanto alla musica, ampio spazio sarà dedicato a arte, spettacoli e workshop: mostre fotografiche e pittoriche, performance teatrali, installazioni partecipative, costruzione di strumenti musicali, pittura con la terra, foraging, lettura dei tarocchi e molto altro. Non mancheranno laboratori per bambini e attività incentrate sull’ecologia e la sostenibilità.

La sezione wellness sarà un’oasi di tranquillità tra i boschi e i prati di Trontano: yoga, bagno di campane tibetane, forest bathing, shiatsu, cristalloterapia, danze estatiche e trattamenti olistici accompagneranno i partecipanti lungo un percorso di benessere e riconnessione con la natura.

Il festival sarà anche un’occasione di convivialità grazie all’area food & beverage a km zero, attiva dalle 12:00 alle 24:00, con proposte vegetariane, vegane e tradizionali. Si potranno gustare piatti preparati con ingredienti locali, pane cotto nel forno a legna, formaggi tipici, vini ossolani e birre artigianali. Immancabile l’Aperitivo del Clan, in programma dalle 17:30 alle 19:00, momento simbolico e atteso di ogni edizione.

“Sarà una giornata che racchiude tutto ciò che l’Open Air ha sempre rappresentato: musica, natura, arte, persone, comunità. Una fiamma che non si è mai spenta e che oggi vogliamo ravvivare insieme a chi c’era e a chi ci sarà”, raccontano gli organizzatori del Clan dello Sciamano. “Ci hanno chiesto in tanti di tornare… e dopo 10 anni eccoci qui. Questa giornata sarà la risposta più bella che potevamo dare”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU