Divedro - 02 agosto 2025, 09:45

Ad Osone la festa e la storica corsa con partenza da Iselle

Tra sport, tradizione e memoria sul pianoro a 1.005 metri: messa, teleferica per zaini e percorso di 2 km con 350 metri di dislivello

Ad Osone la festa e la storica corsa con partenza da Iselle

Domenica 3 agosto si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate alpina in valle Divedro: la “Festa di Osone” e la corsa podistica non competitiva Iselle-Osone, giunta quest’anno alla sua 25ª edizione, sul pianoro dell’antico borgo a 1.005 metri di quota, sopra la frazione di Iselle di Trasquera.

La giornata inizierà con la gara, organizzata dall’associazione “Amici di Iselle” con il patrocinio del Comune di Trasquera. Il ritrovo è fissato dalle ore 8 presso l’area a nord dell’uscita della galleria di Iselle, dove sarà possibile iscriversi (quota 8 euro). La partenza della corsa, lunga circa 2 km con 350 metri di dislivello, è prevista per le 9.30, accanto al cimitero di Iselle. Gli zaini di concorrenti ed escursionisti saranno trasportati in quota tramite teleferica.

La corsa Iselle-Osone ha una storia curiosa: la prima edizione si disputò nel 1981, vinta da Aldo Allegranza in 13 minuti e 12 secondi. Seguì una lunga pausa fino al 2000, quando venne rilanciata grazie alla collaborazione con il Gs Valdivedro. Da allora è diventata un appuntamento fisso, con due sole eccezioni nel 2020 (causa pandemia) e nel 2022 (maltempo).

Nel pomeriggio, alle 15, sarà celebrata la messa presso l’oratorio della Madonna della Neve, edificio risalente al 1730. Come da tradizione, durante la funzione si ricorderanno le persone che nei secoli hanno vissuto a Osone.

In caso di maltempo, sia la corsa sia la festa potranno essere rinviate. Per ulteriori informazioni: 335 1043630 oppure 335 284016.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU