Un robusto campo anticiclonico di matrice nord-africana si espande progressivamente sull’Europa centro-meridionale, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato sul Piemonte, con un generale aumento delle temperature a tutte le quote e un innalzamento dello zero termico fino a circa 4800 5000 metri. "Il caldo si intensificherà nel corso del fine settimana, soprattutto in pianura, dove - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - le temperature massime potranno superare i 35 °C. Anche le temperature minime notturne resteranno elevate, spesso sopra i 21–23 °C, determinando notti tropicali e un marcato disagio fisico, soprattutto nei contesti urbani. Questa ondata di calore potrebbe persistere anche durante la prossima settimana, protraendosi fino a Ferragosto".
SABATO 9 AGOSTO 2025
Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso con locali cumuli in formazione sui rilievi alpini nel pomeriggio. Precipitazioni: assenti. Zero termico: in lieve calo sui 4800 in serata. Venti: deboli o localmente moderati tra ovest e nordovest sulle Alpi, deboli variabili sull'Appennino e deboli prevalentemente orientali in pianura; regimi di brezza a ciclo diurno nelle vallate
DOMENICA 10 AGOSTO 2025
Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni: assenti, salvo possibili deboli rovesci isolati nel pomeriggio sulle Alpi. Zero termico: in lieve calo sui 4700-4800 m. Venti: deboli o localmente moderati in quota, tra nord e nordest, su Alpi e Appennino; deboli prevalentemente settentrionali in pianura al mattino, in intensificazione e rotazione da est-nordest nel pomeriggio