Attualità - 09 agosto 2025, 12:00

Orso in Val Grande, prosegue il monitoraggio dopo l'allarme dei turisti in tenda

Il presidente del Parco Spadone: "Hanno visto soltanto un'ombra, ma non possiamo escludere che si tratti dell'animale"

Orso in Val Grande, prosegue il monitoraggio dopo l'allarme dei turisti in tenda

Prosegue l’attività delle forze dell’ordine nel Parco Val Grande, nella zona di Vald, da dove questa mattina due turisti tedeschi che dormivano in tenda hanno lanciato l’allarme impauriti per la presenza di un orso. Sul posto è intervenuto immediatamente il Soccorso Alpino e in queste ore sono in corso ulteriori controlli da parte dei carabinieri forestali.

“I carabinieri del parco sono sul posto per verificare quanto accaduto – le parole di Luigi Spadone, presidente dell’ente Parco -. Poco fa hanno ascoltato la testimonianza dei due turisti, che hanno dichiarato di aver visto un’ombra e sentito dei rumori. Non hanno visto direttamente l’orso, ma non possiamo escludere che si tratti proprio dell’esemplare che da tempo si sposta nella zona del parco”.

“Continueremo a monitorare la situazione – sottolinea Spadone – e faremo il punto con le forze dell’ordine e con la provincia e con l’Asl per stabilire quali saranno i prossimi passi. L’obiettivo è quello di individuare l’orso per poterlo mantenere sotto controllo”. Nel frattempo, i forestali proseguono l’attività di monitoraggio e per questa notte è previsto un presidio in Val Loana, dove l’animale è tornato a lasciare tracce nei giorni scorsi.

Il Parco Val Grande non ha registrato, per il momento, particolari preoccupazioni o richieste di chiarimenti da parte di turisti ed escursionisti che hanno intenzione di trascorrere qualche giorno sulle montagne del Vco, in particolare nella settimana di Ferragosto. Il presidente Spadone ribadisce tuttavia quali sono i comportamenti da tenere: “Come sempre è importante fare rumore quando si cammina, in modo da spaventare e allontanare gli animali. Un consiglio fondamentale per chi dorme in tenda è quello di conservare il cibo in contenitori ermetici, perché gli odori potrebbero facilmente attirarli”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU