Economia - 09 agosto 2025, 07:00

Come ottimizzare la brand awareness di bar, pub e locali

Come ottimizzare la brand awareness di bar, pub e locali

In un mercato competitivo come quello dell'horeca, per emergere e distinguersi dalla concorrenza è fondamentale essere percepiti come un marchio di valore.

In altre parole, è necessario lavorare sulla brand awareness, vale a dire sulla percezione che i consumatori hanno di un marchio, affinché il proprio locale sia riconosciuto e ricordato come un luogo di qualità.

Si tratta di un processo che richiede tempo e impegno, ma che può apportare numerosi vantaggi, contribuendo a migliorare i risultati di business dei bar, coffee shop, pub e locali. Non solo il discorso dell’avere il “locale pieno” ma, anche e soprattutto, poter avere margini più alti sul proprio fatturato perché, di fatto, ci si svincola dalla lotta ai prezzi bassi che caratterizza molte piccole realtà locali.

Cos'è la brand awareness e perché è importante per i locali

La brand awareness è un indicatore che misura il livello di familiarità, popolarità e notorietà di un marchio presso i consumatori, ossia la consapevolezza del brand. È un aspetto fondamentale all'interno di una strategia di marketing, in quanto permette di valorizzare l'identità del marchio e i suoi elementi distintivi, come il logo, il payoff e i prodotti o servizi offerti.

Lavorare sulla brand awareness permette di migliorare la percezione del locale, affinché il marchio venga percepito come un brand di valore e di qualità. In questo modo si può aumentare la clientela, ma anche fidelizzare i clienti attuali e incrementare le vendite e il fatturato.

Inoltre, la brand awareness consente di differenziarsi dalla concorrenza, così da essere riconosciuti in modo immediato dai consumatori e aumentare la visibilità del locale.

Come aumentare la brand awareness attraverso i gadget personalizzati

Per aumentare la brand awareness di bar, coffee shop e pub è possibile ricorrere a diverse strategie di marketing, tra cui la personalizzazione di gadget da distribuire ai clienti.

Questi prodotti, infatti, possono essere personalizzati con il logo o lo slogan del locale e offerti come omaggio ai clienti, così da migliorare la percezione del marchio e promuovere il locale in modo originale e creativo.

I gadget personalizzati, infatti, possono essere utilizzati come strumenti di marketing per promuovere il locale e aumentare la brand awareness. Tuttavia, è importante scegliere i prodotti giusti da personalizzare, affinché siano in linea con l'immagine e i valori del marchio.

In particolare, è necessario optare per prodotti di qualità, che siano utili e apprezzati dai clienti, ma che al tempo stesso siano in grado di trasmettere un messaggio e valorizzare l'identità del marchio.

Le tazze personalizzate come strumento di brand awareness per bar, pub e locali

Tra i gadget personalizzati più utilizzati per aumentare la brand awareness dei locali ci sono le tazze, che possono essere personalizzate in diversi modi e utilizzate per promuovere il locale in modo originale e creativo.

Le tazze personalizzate, infatti, sono prodotti versatili e funzionali, che possono essere utilizzati in diverse occasioni e che sono apprezzati da un ampio pubblico. Inoltre, grazie alla personalizzazione, possono essere trasformate in strumenti di marketing per promuovere il locale e aumentare la brand awareness.

Tra le soluzioni più interessanti del momento, è possibile annoverare quelle proposte da Viva Gadget, realtà di riferimento per la personalizzazione dei prodotti promozionali.

In particolare, le tazzine caffè personalizzate di Viva Gadget possono essere realizzate in diversi modelli e materiali, tra cui la ceramica, il vetro, la plastica, il bamboo e il PLA.

Inoltre, è possibile scegliere tra diverse tecniche di personalizzazione, così da ottenere un prodotto unico e originale, capace di valorizzare l'identità del locale e di trasmettere un messaggio ai clienti.

Le tazze personalizzate possono essere utilizzate in diversi modi per promuovere il locale e aumentare la brand awareness. Ad esempio, possono essere offerte come omaggio ai clienti, così da fidelizzarli e migliorare la percezione del marchio.

Inoltre, possono essere utilizzate come premio per i clienti più fedeli, così da incentivare la frequenza del locale e aumentare le vendite.

Le tazze personalizzate possono essere utilizzate anche come gadget promozionali in occasione di eventi o manifestazioni, così da promuovere il locale e aumentare la visibilità del marchio.

Infine, possono essere utilizzate come strumenti di marketing per promuovere il locale sui social media, attraverso foto e video che valorizzino il prodotto e il marchio.


 




 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU