Scalda i motori la Virtus Villa, in vista del prossimo campionato di Prima Categoria che comincerà a settembre. Il presidente Vincenzo Bruno fissa l’obiettivo stagionale: “Vogliamo tornare a disputare i playoff, dopo due annate in cui abbiamo fallito questo obiettivo. Non partiamo di certo come i favoriti per il salto in Promozione, ma sono convinto che possiamo giocarcela con tutti”.
Il mercato ha rivoluzionato la vostra rosa, ed è cambiata anche la guida tecnica: “Siamo contenti dell’arrivo di mister Castelnuovo, da lui ci aspettiamo la creazione di un gruppo coeso che, soprattutto in queste categorie, conta veramente tanto. Rispetto all’anno scorso abbiamo qualche “grande nome” in meno, ma sono arrivati giovani interessanti che devono dimostrare il loro valore: da loro mi aspetto tanto”.
Come mai così tante partenze eccellenti? “Non c’è un motivo preciso, c’è chi ha lasciato per motivi personali, come Tabacco e Martinella, chi perché allettato da altre proposte, come Palfini, Fabbri e Gnonto [il primo accasatosi al Feriolo, gli altri due al Bagnella, ndr]: tutte scelte che rispettiamo”.
Avete già trovato i sostituti? “La squadra è già sostanzialmente fatta, tra gli altri sono arrivati Ferrera e Trunfio dalla Juve Domo, e quattro giocatori dal Vogogna: Bormolini, Forni, Barone e Salè”.
Quali sono le squadre più accreditate per la vittoria finale? “Se guardiamo i nomi in rosa, dico senza dubbio Bagnella e Feriolo, ma non si possono dimenticare le solite Cannobiese e Momo, oltre al Cameri che è appena retrocesso, e l’Omegna col suo blasone. Poi magari salta fuori la squadra che nessuno si aspettava, ma che centra la stagione perfetta... Penso che noi possiamo giocarcela per arrivare nei primi posti, molto starà a noi e alla voglia che metteremo in campo”.
Il progetto del settore giovanile proseguirà? “Certamente. Dopo una stagione di assestamento, chiusa in maniera comunque soddisfacente, puntiamo quest’anno ad avere ancora più ragazzi tesserati. La prossima stagione potremo contare anche su due tecnici di grande esperienza come Giuseppe Chilò e Faouzi El Akroudi, e se tutto va come pensiamo iscriveremo una o due squadre in più. Come ripeto sempre, vogliamo crescere anno dopo anno”.
A novembre la Virtus Villa compirà 80 anni, un traguardo significativo per una società di calcio dilettantistico: “Siamo orgogliosi di questo traguardo. La Società si metterà presto all’opera per festeggiare degnamente questo evento, insieme ai giocatori, ai ragazzi delle giovanili e a tutti i tifosi e simpatizzanti”.