Eventi - 16 agosto 2025, 16:45

Premosello, Palio degli asini: trionfo storico per Sant’Ana dopo 71 anni

Incoronato vincitore per la prima volta. Decisivo il fotofinish tra Martina Bonacina e Giorgio Giacomotti

È stato un Ferragosto da ricordare a Premosello, dove ieri si è corso il tradizionale Palio degli asini, momento clou delle celebrazioni estive che coinvolgono gli otto cantoni del paese e le frazioni di Cuzzego e Colloro. Un’edizione calda non solo per le temperature, che hanno posticipato l’inizio della sfilata alle 17, ma soprattutto per le emozioni regalate dalla gara, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo metro.

Dopo la sfilata dei cantoni – ciascuno composto da asino, fantino, valletta e sbandieratori, preceduti dai bambini – è stato il tempo delle prove: la cronometro, vinta dal Cantun Gesa, con Sant’Ana al secondo posto e il Cantun Centro terzo, e poi la gara ufficiale, la più attesa, con ben cinque giri del circuito.

Qui la protagonista assoluta è stata Martina Bonacina, unica donna in gara con il suo asino di nome Tuco, che fin da subito si è portata in testa con il suo asino. Sembrava fatta per lei, fino a quando, sul traguardo, Giorgio Giacomotti in sella a Spatash ha piazzato uno sprint spettacolare, dando l’impressione di aver bruciato Bonacina sul filo. La piazza è esplosa, tra entusiasmo e incertezza, tanto che è stata necessaria la decisione della giuria, formata dal presidente della Pro loco Cristina Ragozza, da Maurizio Bionda in veste di mossiere e dai cinque contagiri. Fondamentali le immagini riprese dall’alto, che hanno mostrato come, seppure di pochissimo, l’asino di Martina fosse effettivamente più avanti.

Il verdetto ha regalato una gioia storica: dopo 71 anni di attesa, il Cantun Sant’Ana ha conquistato il suo primo Palio. Un trionfo accolto dal suono delle campane della piccola chiesa di Sant’Anna. La classifica ufficiale ha visto dunque al primo posto Cantun Sant’Ana, seguito da Cantun Gesa e Cantun Vagna.

"È stato un Palio emozionante – raccontano dalla Pro Loco – La gara ha tenuto tutti con il fiato sospeso e l’arrivo in volata resterà nella memoria del paese".

Il Ferragosto Premosellese si chiude questa sera, sabato 16 agosto, con l’ultima serata di festa in piazza: dalle ore 18 apertura dell’area ristoro, alle 20 il ballo liscio con Lando Landi e dalle 22 la musica dei 4Dance.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU