Attualità - 19 agosto 2025, 15:30

Prosegue la Carovana dei ghiacciai: in Vallese il punto sull'Aletsch

Il 20 agosto un incontro con gli esperti per indagare lo stato di salute del sito Unesco delle alpi svizzere

Prosegue la Carovana dei ghiacciai: in Vallese il punto sull'Aletsch

Qual è lo stato di salute del ghiacciaio Aletsch, il più grande delle Alpi e parte del sito Mondiale Patrimonio Unesco? A fare un punto sarà mercoledì 20 agosto, ore 10.30, presso il World Nature Forum - Aletsch Unesco (Bahnhofstrasse 9 Naters, Canton Vallese), “Carovana dei ghiacciai 2025”, la campagna nazionale di Legambiente che monitora lo stato di salute dei principali ghiacciai alpini in Italia e all’estero, in collaborazione con Cipra Italia, con la partnership scientifica della Fondazione Glaciologica Italiana, con partner sostenitori FRoSTA, Sammontana, partner tecnico Ephoto, media partner La Nuova Ecologia.

All’incontro interverranno: Vando Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente e presidente Cipra Italia; Marco Giardino, vicepresidente Comitato Glaciologico Italiano, Università di Torino; Giovanni Kappenberger, glaciologo; Daniele Piazza, direttore Aree Protette dell’Ossola; Andreas Weissen, già presidente Cipra internazionale; Alexandra Donaldson, Jungfrau-Aletsch.

Giunta alla sua sesta edizione, Carovana dei ghiacciai 2025 proseguirà il suo viaggio lungo l’arco alpino in Lombardia sul ghiacciaio della Ventina (dal 20 al 23 agosto), in Alto Adige sul ghiacciaio Ortles – Cevedale (dal 23 al 26 agosto), in Germania sul ghiaccio Zugspitze (dal 26 al 29 agosto), e infine in Piemonte sui ghiacciai della Bessanese e della Ciamarella (dal 30 agosto al 2 settembre).

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU