Due nuovi incontri con gli autori oggi, giovedì 21 agosto, a “Sentieri e Pensieri”, il festival letterario che in questi giorni anima il centro di Santa Maria Maggiore. Si inizia come di consueto alle 17.30: sul palco Gianfranco Pasquino, professore emerito di scienza politica nell’Università di Bologna e socio dell’Accademia dei Lincei, che presenta il suo ultimo libro “In nome del popolo sovrano”. Questo il contenuto del volume, dedicato alle riforme del nostro Paese: “Fare riforme istituzionali è un compito importante. Può migliorare la vita del popolo sovrano. Analizzando quanto fatto e non fatto, l’autore giunge a una limpida e documentata valutazione: finora gli improvvisati e imperterriti riformatori italiani non hanno dato buona prova. E con il cosiddetto premierato, ovvero l’elezione popolare del presidente del consiglio, stanno facendo persino peggio”. Pasquino dialoga con Ivan Fossati, caporedattore de La Stampa Vco.
Si cambia poi decisamente argomento con il secondo incontro, in programma alle 21.00. Il protagonista è Ghemon (al secolo Giovanni Luca Picariello), conosciuto principalmente come cantante e rapper, ma che si è affermato anche come stand-up comedian. Nel corso dell’evento - che fa parte di “Sentieri e Pensieri 2.0” ed è organizzato in collaborazione con l’associazione Pirates of Rock – Ghemon presenta “Nessuno è una cosa sola”, un volume in cui si racconta come artista poliedrico. L’autore dialoga con Danilo Di Termini, giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo. “Dall’underground al Festival di Sanremo, dal divano alle maratone, da cantante a stand up comedian – si legge nella sinossi -. Ghemon si racconta in un volume sopra le righe appassionando i lettori con le sue mille vite e dimostrando che ci sono sempre tempo e spazio per cambiare, reinventarsi e fiorire in ambiti diversi dal proprio. Il libro raccoglie testi, foto e scritti personali dell’artista che è in continuo divenire e non si adagia mai sui successi raggiunti”.
Tutti gli incontri si tengono nel parco di Villa Antonia; è fortemente consigliata la prenotazione. In caso di maltempo gli eventi si spostano al teatro comunale.