Cronaca - 22 agosto 2025, 07:45

Maltempo blocca due alpinisti sul versante valdostano del Monte Rosa: si attendere una svolta meteo

Fermi a 4.070 metri sui Gemelli del Breithorn dopo un guasto tecnico alla corda, i due alpinisti sono in costante contatto con il Soccorso Alpino, ma le condizioni proibitive impediscono al momento ogni intervento di recupero

Maltempo blocca due alpinisti sul versante valdostano del Monte Rosa: si attendere  una svolta meteo

Due alpinisti si trovano attualmente bloccati sui Gemelli del Breithorn, nel massiccio del Monte Rosa, a quota 4 070 metri, a causa di un guasto tecnico che ha reso impossibile la prosecuzione della discesa in sicurezza.

Il problema tecnico e l’impossibilità di proseguire

Durante la discesa, si è verificato un problema con la corda – rimasta incastrata durante le doppie – e gli alpinisti non dispongono più della corda necessaria per continuare. Tale situazione impedisce ogni tipo di progressione in sicurezza.

Condizioni meteo proibitive impediscono il soccorso aereo

Le condizioni meteorologiche avverse e la scarsa visibilità in quota rendono impossibile il recupero tramite elicottero. I tentativi di soccorso, sia dal versante italiano sia da quello svizzero, sono infatti risultati vani.

Il tentativo via terra: troppi rischi

I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano hanno cercato un avvicinamento via terra, ma l’accesso attraverso i canaloni è estremamente pericoloso: neve instabile, pericolo di valanghe e la presenza di crepacci rendono l’impresa troppo rischiosa.

Comunicazione costante e attesa di una finestra meteo

L’unità di Centrale Unica del Soccorso mantiene un contatto costante con gli alpinisti, consigliando loro di trovare un riparo e restare in attesa di una miglioramento delle condizioni meteorologiche. Una finestra favorevole permetterebbe un recupero tramite elicottero, soluzione al momento ritenuta l’unica praticabile.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU