Ambiente - 26 agosto 2025, 18:36

''Bisogna arrivare al più presto ai piani di contenimento del lupo''

Il sottosegretario Alberto Preioni, sentito da Ossolanews, non ha dubbi: '' I predatrori che causano danni negli alpeggi vanno eliminati''

''Bisogna arrivare al più presto ai piani di contenimento del lupo''

‘’Sono da sempre a favore dell’abbattimento e quindi dl contenimento selettivo del lupo che non è più in via di estinzione ma ne contiamo più di mille in tutto il Piemonte’’.

Così dice Alberto Preioni, sottosegretario regionale, a Ossolanews che glin ha chiesto perché la Regione Piemonte, al di là delle parole, non stia facendo seguire i fatti con piani di contenimento del lupo. Predatore che continua a fare danni in Ossola, ma non solo.

Gli ultimi attacchi in Vigezzo hanno provocato anche la reazione del sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini.

‘’Il lupo è incompatibile con l’attività di alpeggio perché rischiamo di perdere coloro che curano e sono il presidio del territorio e tutelano la biodiversità e sono capaci di produrre prodotti gastronomici di qualità’’ spiega Preioni sollecitato sul tema.

’Vedrò gli assessori Bongiovanni e Gallo per parlare del problema che c’è in tutto il Piemonte ma soprattutto in Ossola – afferma - ,  per arrivare ai contenimenti anche perché Ispra lo ha previsto.  Dato che il lupo non è più una specie particolarmente protetta ma solo protetta: gli esemplari che procurano danni negli alpeggi vanno eliminati’’.

E la reazioni degli aniamalisti?

‘’Sappiamo che ci si scontra con una logica ambientalista da ztl  della città – afferma Preioni - che non comprende le dinamiche della montagna; però occorre assolutamente fare un piano i contenimento. Chi vive in montagna sa che l’uomo non può convivere con animali che continuano a predare anche giornalmente. Gli allevatori non possono convivere con una gaurdiania h24 e con un dispiego di mezzi superiore alla loro possibilità, specie i piccoli allevatori o gli hobbisti che spesso non arrivano a denunciare le predazioni. Da qui il mio invito  a denunciare all’asl competente le predazioni perché nel Vco siamo ancora all’anno zero nei rimborsi mentre nel Cuneese siamo ad a oltre 100 rimborsi’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU