Eventi - 27 agosto 2025, 10:09

Sbrintz Route, la carovana storica tra Svizzera e Italia attesa in Ossola a fine agosto

Trekking con gli asini lungo 150 km per rievocare l’antica via commerciale tra Lucerna e Domodossola, dove si concluderà in Piazza Mercato

Sbrintz Route, la carovana storica tra Svizzera e Italia attesa in Ossola a fine agosto

Con la fine dell'estate la carovana della Sbrintz Route tornerà a camminare: l'arrivo in Italia, dopo il viaggio dalla città di Lucerna attraverso le Alpi, è previsto giovedì 29 agosto, quando uomini e animali giungeranno a Riale intorno alle 17 e saranno accolti con una festa tra musica, specialità gastronomiche e la vendita del celebre formaggio Sbrinz.

Il giorno successivo, venerdì 30 agosto, la carovana ripartirà da Valdo al mattino per raggiungere Ponte alle 09.30, dove si rinnoveranno i festeggiamenti. Il gran finale è atteso, dopo l'accoglienza a Crevoladossola, per sabato 30 agosto a Domodossola, in Piazza Mercato, dove l’arrivo della carovana è previsto dopo le 17. Ad accoglierla ci saranno l’amministrazione comunale, la Pro Loco, gruppi folkloristici e numerosi cittadini e visitatori, in un clima di festa che celebra l’incontro tra culture alpine.

La Sbrintz Route è molto più di un trekking, al quale chiunque può iscriversi: è una rievocazione storica che ripercorre un’antica via commerciale di circa 150 chilometri, un tempo utilizzata dalle popolazioni walser per trasportare beni alimentari, tra cui lo Sbrinz, formaggio svizzero duro e stagionato che dà il nome all’intera manifestazione. Il percorso parte da Lucerna e attraversa paesaggi spettacolari e mulattiere storiche fino a Domodossola, toccando in Italia l’Alta Valle Formazza, Premia, Crodo in Valle Antigorio e Crevoladossola.

Oggi questa tradizione rivive ogni anno ad agosto grazie a una carovana di someggiatori in costume, che con i loro asini riportano in vita un pezzo di storia alpina. L’iniziativa è anche un’occasione per rafforzare i legami tra le comunità di montagna di Italia e Svizzera, in un clima di amicizia, musica di montagna e sapori autentici.

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU