Villadossola - 28 agosto 2025, 10:00

Per il Palio delle Galline è solo un rinvio: premiato l'ideatore Pino Gesù VIDEO

Il patron della curiosa gara ha ricevuto dalla Pro Loco una targa. Russomanno: “In futuro l'iniziativa potrà tornare ma serve qualcuno che raccolga il testimone”

Quest'anno, in occasione della Festa di San Bartolomeo, non si è svolta la curiosa gara del Palio delle Galline. Pino Gesù, il suo ideatore, è stato però premiato, la sera conclusiva della festa patronale, dalla Pro Loco con una targa per aver organizzato il palio per tanti anni. Erano presenti il presidente della Pro Loco di Villadossola Paolo Russomanno, il vicesindaco di Villadossola Maurizio Romeggio e l'assessore Maurizio Gianola.

Questo sarebbe stato il XX anno dalla nascita del palio, ma la corsa è saltata perchè Pino Gesù, già nel mese di febbraio, ha deciso di lasciare il compito dell'organizzazione dell'evento per altri impegni, essendo viceconsole vicario dei maestri del lavoro del Vco.

“E' un iniziativa che intendiamo riproporre – dice il presidente della Pro Loco Paolo Russomanno occorre però che sia qualcuno che vuole entrare nella Pro Loco e che intenda portarla avanti. La festa patronale è andata molto bene e noi quest'anno abbiamo investito di più sia nelle attrezzature sia anche nei cachet per i cantanti e gruppi che si sono esibiti”.

Dice Pino Gesù, che ideò lo storico palio con l'allora vice sindaco Marcello Perugini :   “C'è un tempo per ogni cosa. Spero che il prossimo anno ci sia qualcuno disposto a portare avanti il progetto del palio perchè è piaciuto e piacerà ancora legati all'evento tanti ricordi. Il palio era stato protagonista anche di un servizio in Rai nel 2017 alla trasmissione Uno Mattina”. Negli studi della Rai furono ospiti del programma Pino Gesù, Marcello Perugini e Anna Maria Gaudio che portarono in studio anche la gallina vincitrice dell'anno.

"Ringrazio la Pro Loco – dice Pino Gesù - per il riconoscimento e per il supporto che mi ha dato in questi anni nell'organizzazione”. 

L'iniziativa ebbe origine nel 2005 in seguito ad una riunione della Proloco per discutere su come ravvivare la patronale. Attorno all'iniziativa tanti consensi, i ma anche polemiche da parte degli animalisti. Tuttavia furono anche le polemiche ad alimentare curiosità attorno all'evento. Tanto che alla prima edizione ci furono ad assistere centinaia di persone. Fu una novità e per tranquillizzare gli animalisti fu interessato il servizio veterinario

Dal 2005 il palio si è sempre svolto fino allo scorso anno tranne lo stop dei due anni legati alla pandemia. Ad aggiudicarsi la prima edizione fu il quartiere Villa Sud con la gallina Oba Oba Martina, guidata da Andrea Ridolfi.  Villa Sud fu il quartiere che si aggiudicò più vittorie del palio ed è di Villa Sud il record del percorso di 1 minuto e 16 secondi stabilito dalla gallina condotta da Filippo Esposito, con capitano della squadra del Quartiere Pino Gesù. Nell'edizione del palio dello scorso anno la gara fu aperta anche ai paesi vicini e a vincere fu il quartiere di Vagna.

 

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU