Un secolo di vita. Ha tagliato il traguardo dei 100 anni lo scorso 24 agosto Anita Ceroni, circondata dall’affetto dei figli, dei nipoti e dei pronipoti. Un secolo di vita che porta con sé tante pagine di storia familiare e comunitaria, fatte di sacrifici, legami forti e gioie condivise. Figlia di mamma svizzera, Anita ha vissuto un’infanzia semplice ma ricca di valori solidi, quelli che l’hanno accompagnata lungo tutto il cammino.
La vita non è stata sempre facile: dopo la perdita del padre, Anita e il marito Marco si sono trovati davanti a una scelta difficile. Senza esperienza ma con grande coraggio, entrarono insieme in segheria, accesero le poche macchine rimaste e provarono a portare avanti l’azienda di famiglia. Quello che iniziò con tanta fatica, col tempo si trasformò in un’avventura di successo, frutto di lavoro instancabile e dedizione. La famiglia è sempre stata il cuore pulsante della sua esistenza: la nascita dei tre figli ha portato gioia e nuove responsabilità, fino al graduale passaggio dell’attività nelle mani del figlio Giovanni, che ne ha raccolto l’eredità con orgoglio.
Negli anni, la famiglia si è allargata ancora: la gioiosa nascita di sei nipoti e poi di cinque pronipoti ha regalato ad Anita nuove emozioni e la serenità di vedere crescere le nuove generazioni. Il 24 agosto, davanti a una torta speciale e a tanti sorrisi, Anita ha festeggiato i suoi 100 anni: un traguardo straordinario che non è solo motivo di orgoglio per chi la conosce, ma anche un segno della forza e della bellezza di una vita vissuta pienamente, sempre guidata dall’amore per la famiglia e dalle radici della propria terra. A portare il saluto dell’amministrazione, il sindaco Claudio Cottini e gli assessori Sandra Garavaglia e Silvia Ceroniche hanno omaggiato Anita con un mazzo di fiori, presente anche don Massimo Gavinelli.