Eventi - 04 settembre 2025, 17:00

Santa Maria Maggiore accoglie 1300 spazzacamini per il 42esimo raduno internazionale

Arrivano da 18 nazioni e domenica 7 settembre invaderanno le vie del centro per la tradizionale sfilata

Santa Maria Maggiore accoglie 1300 spazzacamini per il 42esimo raduno internazionale

Sono circa 1300 gli spazzacamini provenienti da tutto il mondo, in abiti neri e “armati” di attrezzi da lavoro, che nei prossimi giorni invaderanno le strade di Santa Maria Maggiore e di tutta la Valle Vigezzo per la 42esima edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Un evento – in programma dal 5 all’8 settembre - che si conferma come uno dei più attesi dell’anno: una manifestazione unica nel suo genere, che ogni anno fa rivivere secoli di tradizione, in un vero e proprio viaggio nel tempo.

“Come ogni anno Santa Maria Maggiore accoglie spazzacamini da ogni angolo del mondo – spiega Anita Hofer, vicepresidente dell’associazione organizzatrice -. Quest’anno accoglieremo anche gli spazzacamini del Lussemburgo, che si uniscono per la prima volta al raduno. Le nazioni rappresentate sono 18, qualcuna in meno rispetto agli anni scorsi perché alcuni paesi dell’est Europa hanno confermato che non parteciperanno, come già accaduto nel 2024”.

Il programma si apre venerdì 5 settembre alle 10.30 con una visita guidata per famiglie alla Casa del Profumo, con accompagnamento musicale e degustazione di prodotti dedicati agli spazzacamini. Alle 15.00 “Ricordiamo i raduni passati”, con la proiezione di video nel parco di Villa Antonia. La sera, poi, la “Notte nera”, una serata di festa per le vie e le piazze del centro storico a cura dei commercianti di Santa Maria Maggiore e della Pro Loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno.

Sabato 6 settembre alle 10.30 gli spazzacamini si spostano a Malesco per il tradizionale omaggio floreale al monumento, mentre alle 15.00 tappa a Toceno per una sfilata nelle vie del centro storico e, alle 18.00, la santa messa. In serata si ritorna poi a Santa Maria Maggiore per festeggiare insieme nel parco di Villa Antonia.

Il momento clou è in programma domenica 7 settembre dalle 10.00 con la grande sfilata per le vie di Santa Maria Maggiore e la rievocazione della tradizionale pulitura dei camini in piazza Risorgimento. Alle 11.30 l’apertura del punto ristoro e alle 16.00 un pomeriggio in musica con il concerto dell’orchestra Gmo – Giovani Musicisti Ossolani, diretta dal maestro Alberto Lanza, nel parco di Villa Antonia. A seguire, interviste, ricordi e doni per i bambini da parte degli spazzacamini.

 I festeggiamenti si chiudono lunedì 8 settembre con la consueta trasferta degli spazzacamini in un altro comune del Vco: quest’anno la sfilata sarà a Stresa, dove una delegazione di 330 spazzacamini arriverà alle 16.00; al termine della sfilata per le vie del centro, aperitivo e cena all’hotel Regina Palace.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU