Economia - 06 settembre 2025, 08:50

Vco, a settembre previste 850 assunzioni: in calo rispetto al 2024 ma cresce la richiesta di giovani

Secondo il bollettino Excelsior, il 79% dei contratti sarà a termine. Settori trainanti alloggio e ristorazione, commercio e servizi alla persona

Vco, a settembre previste 850 assunzioni: in calo rispetto al 2024 ma cresce la richiesta di giovani

Sono 850 le assunzioni programmate dalle imprese del Verbano Cusio Ossola per il mese di settembre 2025, cento in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo evidenzia il Bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro ed elaborato dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

La gran parte dei contratti (79%) sarà a termine, mentre il 21% sarà stabile, con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato. I settori dei servizi restano trainanti, con il 69% del fabbisogno complessivo, e sono soprattutto le piccole imprese (71% dei casi) a cercare nuove figure.

Una quota significativa, pari al 37% delle entrate, riguarderà giovani sotto i 30 anni. Più ridotta invece la ricerca di laureati, che rappresentano solo il 10% delle nuove opportunità.

Il settore con la maggiore domanda di lavoro è quello dei servizi di alloggio e ristorazione, con 250 entrate previste, seguito dal commercio e dai servizi alla persona (110 unità ciascuno). Rilevante anche il fabbisogno delle industrie metallurgiche e delle costruzioni (80 unità in entrambi i comparti).

Le imprese segnalano difficoltà di reperimento nel 49% dei casi, a conferma delle criticità nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro anche a livello locale.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU