Domenica 7 settembre si potrà assistere allo spettacolo dell’eclissi totale di luna: un fenomeno che si verifica piuttosto raramente (l’ultima volta risale al 2022) e che questa volta, complici le previsioni meteo favorevoli, si vedrà anche dall’Italia.
L’evento, noto anche come “luna di sangue” per il colore rosso che il satellite assume, si verifica quando la Terra si interpone tra la luna e il sole, causando un cono d’ombra che oscura, in questo caso parzialmente o totalmente, il nostro satellite. In questo caso, l’eclissi sarà totale: questo fenomeno si può verificare soltanto durante il plenilunio.
Sarà dunque possibile ammirare l’eclissi domenica 7 settembre al tramonto: si consiglia di prepararsi all’osservazione alle 19.30, anche se l’apice sarà raggiunto intorno alle 20.15; nel giro di pochi minuti la luna sarà oscurata e assumerà un caratteristico colore rossastro. L’eclissi terminerà poco prima delle 23.00.