Attualità - 07 settembre 2025, 09:55

Il Movimento 5 Stelle al primo VCO Pride: "Giornata storica di diritti e uguaglianza"

Disabato, Pirro e Frattini: "Non bandiere di circostanza, ma battaglie prioritarie per una società inclusiva e senza discriminazioni"

Si è svolta ieri a Omegna la prima storica edizione del Pride del VCO, una manifestazione che ha visto la partecipazione del Movimento 5 Stelle. Presenti la capogruppo regionale Sarah Disabato, la senatrice Elisa Pirro e il rappresentante del Gruppo Territoriale VCO Imerio Frattini, che hanno ribadito il valore politico e sociale dell’iniziativa.

"Abbiamo preso parte con orgoglio a questa giornata di partecipazione e di lotta, dedicata alla rivendicazione dei diritti e all’affermazione del principio di uguaglianza» hanno dichiarato i firmatari del comunicato, sottolineando come ogni Pride rappresenti molto più di un corteo: «È un’occasione per sensibilizzare, per dare voce e visibilità a chi troppo spesso viene discriminato e isolato, per costruire una società in cui nessuna persona debba più subire violenze o esclusioni a causa del proprio orientamento sessuale, della propria identità o del proprio genere".

I rappresentanti del Movimento 5 Stelle hanno rimarcato che la battaglia per i diritti non può fermarsi: "Per noi non sono bandiere di circostanza, ma priorità: una legge contro l’omobitransfobia, una normativa sul cambio di genere più giusta e rispettosa, il pieno riconoscimento dei diritti dei bambini e delle bambine di coppie omogenitoriali e l’introduzione dell’educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole".

Un impegno, hanno concluso, che guarda al futuro del Paese: "L’Italia ha bisogno di passi concreti, non di passi indietro. Solo con coraggio e con l’impegno di tutte e tutti potremo costruire un Paese davvero libero, inclusivo e accogliente".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU