Ambiente - 08 settembre 2025, 16:40

Giornata ecologica sul Toce: raccolti rifiuti di ogni genere FOTO E VIDEO

Quaranta volontari al lavoro con i sindaci di Villadossola e Beura. Pirazzi: “Troppi abbandoni, servono controlli”

Circa quaranta persone hanno partecipato ieri, 7 settembre, alla giornata ecologica organizzata dal comitato Salviamo il paesaggio Valdossola lungo il fiume Toce. All’iniziativa erano presenti i sindaci di Villadossola e Beura, assessori e la guardia comunale di Beura. Tra i volontari anche famiglie con bambini e molti giovani.

Nel corso delle operazioni sono stati raccolti numerosi rifiuti: lattine, bottiglie, plastiche, cartacce e resti di pasti consumati all’aperto. Non sono mancati anche materiali ingombranti e indifferenziati, segno di abbandoni che il referente Filippo Pirazzi definisce "tipici da discarica abusiva". "Molti di questi rifiuti dovrebbero essere conferiti nei centri ecologici dei comuni, ma vengono invece gettati di nascosto lungo il fiume”, ha spiegato Pirazzi.

L’attenzione si è concentrata in particolare sulla zona dello scalo ferroviario di Domo 2, dove in passato i camionisti hanno bivaccato a lungo. “Per questo i sindaci hanno chiuso gli accessi a quelle aree – ha aggiunto – perché il bivacco incontrollato stava trasformando le rive del Toce in una discarica”.

Al termine della giornata, gli organizzatori hanno inviato ai sindaci una lettera di ringraziamento per la collaborazione e il patrocinio. “Sarà nostra premura conservare un bel ricordo di questa giornata, trascorsa con il vostro sostegno, per una causa che va oltre la mera condivisione: tenere pulito un piccolo angolo della nostra casa comune, il pianeta Terra”, si legge nella comunicazione.

Pirazzi ha infine ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione: “Queste iniziative devono proseguire, perché solo con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni si può difendere l’ambiente in cui viviamo”.

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU