Territorio - 13 settembre 2025, 17:47

''La presenza di troppi cervi danneggia gli agricoltori''

Cia Novara Vercelli Vco critica il silenzio della Provincia, alla quale si era rivolta per avviare misure di intervento

''La presenza di troppi cervi danneggia gli agricoltori''

Cia Novara, Vercelli Vco lancia un sos. ‘’Manca una risposta per poter sbrogliare e il silenzio istituzionale ferma l’attività di risoluzione della nostra proposta sul sovrannumero di cervi’’ scrive su suo sito la Confederazione Italiana Agricoltori.

Il problema era stato sollevato un anno fa. Quando già si denunciava ‘’il sovrannumero della popolazione dei cervi che, sottraendo foraggi e mais, danneggiano le aziende zootecnico – foraggere’’

 Scriveva Cia:  ‘’I censimenti periodici sulla presenza di cervi, svolta dai Comprensori Alpini, determinano i prelievi da effettuare nel periodo di caccia allo scopo di mantenere in equilibrio la popolazione. In molti casi gli obiettivi numerici prefissati dai piani di prelievo non vengono raggiunti, favorendo una crescita fuori controllo della specie’’.

 La polizia provinciale della Provincia del Vco si è resa disponibile a completare i piani di prelievo non completati. La Regione Piemonte ha sostanzialmente approvato questa iniziativa, precisando che l’assenza di linee guida regionali aggiornate per il controllo del cervo non impedisce alla Provincia, in presenza di determinate condizioni (il sovrannumero dei cervi, in questo caso), di adottare un piano di controllo selettivo.

‘’In seguito al via libera della Regione Piemonte – scrive Cia - lo scorso 16 maggio, abbiamo  scritto al presidente Alessandro Lana e al Servizio di tutela faunistica, chiedendo di attivarsi per promuovere l’attuazione delle misure di intervento suggerite dalla stessa polizia provinciale, affinché si proceda a realizzare, in tempi stretti, il piano di controllo. Dalla Provincia nessuna risposta. Ora  Cia torna a scrivere il 4 agosto, sollecitando l’incontro per avviare il piano di controllo dei cervi. La Provincia però è ancora silente rispetto ad un ruolo, il controllo della fauna selvatica, che le è stato affidato e al quale deve adempiere. Ancora silenzio’’.  

Ora l’ennesima sollecitazione per l’attuazione del piano di controllo dei cervi a difesa delle colture agricole.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU