Viabilità e trasporti - 15 settembre 2025, 19:00

Investimenti per 80 milioni sulla linea ferroviaria del Sempione

lntrodotto anche il sistema di supervisione e controllo della marcia dei treni, già operativo sulle linee ad Alta Velocità

Investimenti per 80 milioni sulla linea ferroviaria del Sempione

Un investimento complessivo di circa 80 milioni di euro, che ha impegnate circa 80 persone, tra dipendenti Rfi e ditte appaltatrici, nei lavori su opere civili, armamento ferroviario, sicurezza e segnalamento. Lo stop estivo alla circolazione sulla tratta Domodossola-Arona della lina del Sempione è servito ad interventi di ammodernamento e ad un potenziamento tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura. In particolare l’adeguamento delle gallerie, la manutenzione straordinaria di opere d’arte, il rinnovo dei binari tra Lesa e Belgirate e il varo di nuovi deviatoi. È inoltre proseguito l’avanzamento degli interventi per l’introduzione dell’Ertms (European Rail Traffic Management System), il  sistema di supervisione e controllo della marcia dei treni, già operativo sulle linee ad Alta Velocità, che consentirà una gestione più efficiente della circolazione anche in caso di anomalie.

Come è noto domenica 14 settembre la tratta è stata riaperta dopo circa 2 mesi di interruzione.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU