Eventi - 18 settembre 2025, 08:15

Expo Italo Svizzera, si parla di dazi e geopolitica con Dario Fabbri

Oggi, 18 settembre, a Domodossola uno degli ospiti più attesi della manifestazione, che parlerà dei territori di frontiera

Expo Italo Svizzera, si parla di dazi e geopolitica con Dario Fabbri

È tutto pronto per una delle giornate più attese del ricco e variegato programma del centenario dell’Expo Italo Svizzera a Domodossola. Giovedì 18 settembre, infatti, la Cappella Mellerio accoglie uno degli ospiti d’onore della manifestazione, l’esperto di geopolitica Dario Fabbri.

La conferenza è preceduta da un altro appuntamento. Alle 17.00, sempre nella Cappella Mellerio, si tiene l’incontro “Frontiere di opportunità: agevolazioni per le aziende e informazioni per il viaggiatore”, a cura dell’Ufficio delle Dogane del Vco.

Alle 21.00, dunque, l’evento clou della giornata: Dario Fabbri tiene la conferenza dal titolo “Dazi, Trump e il ritorno dei confini: scenari geopolitici per i territori di frontiera”. L’ospite della serata è un giornalista e analista geopolitico, oltre ad essere il direttore del mensile “Domino”. In passato ha firmato editoriali e approfondimento di geopolitica su testate quali Italy Daily e The Italian Tribune, ha realizzato podcast per Radio 3 e Chora Media e dal 2022 è diventato volto noto della televisione, in particolare grazie ai suoi interventi nelle trasmissioni di La7. Nel 2017 ha ricevuto dall’ambasciatore americano il premio Amerigo come miglior giornalista italiano nella sezione periodici dedicata agli Stati Uniti.

L'ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: è richesta la prenotazione tramite il codice Qr qui sotto.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU