È il rilancio della linea del Sempione uno degli obiettivi principali del convegno dedicato alla mobilità e al trasporto pubblico organizzato a Domodossola nell’ambito del centenario dell’Expo Italo Svizzera, tenutosi ieri - 17 settembre - presso la Cappella Mellerio. “Oggi i nostri amici del Canton Vallese e del Canton Ticino, con cui abbiamo stretti contatti, sono venuti a trovarci per rilanciare alcuni temi importanti, come il rafforzamento della linea del Sempione – spiega Alberto Preioni, sottosegretario alla presidenza della regione Piemonte -. Una linea che non deve essere in contrasto con quella del San Gottardo, ma deve essere in sintonia con essa, per rafforzare il trasporto di merci e persone e portare, così, ad uno sviluppo economico”.
Allo stesso tempo, le istituzioni sono al lavoro per il rafforzamento di infrastrutture che possano portare un nuovo sviluppo a livello turistico: “Stiamo lavorando al progetto del Trenino Walser, che collegherà Bosco Gurin (Svizzera) e Fondovalle (Formazza) per avvicinare le genti e costruire una sorta di funicolare che si unisca alla ferrovia Vigezzina, uno dei nostri fiori all’occhiello, e promuovere così il turismo sul territorio”.