Sabato 27 settembre, alle ore 18, il borgo di Craveggia, nel cuore della Val Vigezzo, ospiterà un evento speciale che unisce cultura e solidarietà. Nella suggestiva cornice dell’Oratorio di Santa Marta andrà in scena “Musica e Fotografia a Santa Marta”, un aperitivo culturale organizzato a favore di Emergency.
Il programma dell’evento sarà un vero e proprio intreccio di arti e suggestioni. Ad aprire la serata sarà GeoFem, la mostra fotografica di Franco Paroli, che attraverso i suoi scatti di viaggio racconta istanti e sguardi femminili colti nella quotidianità, restituendo al pubblico immagini intense e ricche di significato.
A seguire, le note del Guido d’Arezzo String Ensemble accompagneranno i presenti in un viaggio musicale tra i grandi maestri del barocco: Bach, Vivaldi e Mozart. Un concerto per archi che promette di regalare atmosfere raffinate e senza tempo. Infine, non mancherà un momento conviviale con il rinfresco vigezzino, occasione per condividere un calice, riscoprire i sapori autentici del territorio e concludere insieme una serata all’insegna della cultura e della solidarietà.
L’appuntamento si terrà in piazza San Giacomo a Craveggia, con ingresso a contributo libero. Tutto il ricavato sarà devoluto al Centro “Salam” di cardiochirurgia di Khartoum, in Sudan, una struttura d’eccellenza gestita da Emergency che da anni offre cure gratuite e di altissimo livello a chi ne ha bisogno.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Milano Martesana, si propone come un momento di incontro e riflessione, in cui arte e musica diventano strumenti di responsabilità e speranza. Un’occasione per scoprire il fascino di Craveggia, vivere un’esperienza culturale di qualità e contribuire concretamente a un progetto di grande valore umano.