Eventi - 22 settembre 2025, 09:20

Domodossola si prepara a celebrare l'81° anniversario della Repubblica dell'Ossola

Un intenso programma celebrativo con inizio venerdì 26 settembre alla Biblioteca civica “Contini” l’incontro con lo storico Claudio Rabaglino

Umberto Terracini

Umberto Terracini

Domodossola si prepara a celebrare l’81° anniversario della Repubblica partigiana dell’Ossola con un ricco calendario di appuntamenti culturali. Venerdì 26 settembre, alle ore 17.30, la Biblioteca civica “Gianfranco Contini” ospiterà la presentazione del volume Umberto Terracini. Un comunista solitario (Donzelli, 2024), biografia di uno dei padri della Repubblica italiana e protagonista della Resistenza ossolana.

Lo storico torinese Claudio Rabaglino, autore del libro, dialogherà con Andrea Pozzetta per raccontare la vita e l’impegno politico di Terracini, presidente dell’Assemblea costituente e segretario della Giunta provvisoria di governo dell’Ossola. Una figura che, come ricorda l’autore, ha incarnato un raro connubio di rigore morale e coerenza, pur pagando spesso in prima persona il prezzo di posizioni anticonformiste e controcorrente.

Di famiglia ebraica, socialista e poi cofondatore con Gramsci e Togliatti del Partito comunista, Terracini trascorse lunghi anni in carcere e al confino durante il fascismo. Rifugiatosi in Svizzera nel 1943, tornò in Italia per dare il suo contributo alla nascita della Repubblica ossolana nel settembre 1944, stringendo un forte legame con il presidente Ettore Tibaldi. Nel dopoguerra prese parte alla stesura della Costituzione e, pur reintegrato nel PCI, non smise mai di distinguersi per indipendenza di pensiero e spirito critico.

"Sebbene poco conosciuta, la figura di Terracini è profondamente legata alla storia ossolana - sottolinea Andrea Pozzetta- Non a caso, durante la sua presidenza all’Assemblea costituente, ricordò più volte la breve ma significativa esperienza della Repubblica partigiana come laboratorio di democrazia".

Il programma celebrativo proseguirà giovedì 2 ottobre alle ore 16.30 con l’inaugurazione, nel cortile del Palazzo di Città di Domodossola, della mostra dedicata a Licinio Oddicini: studente, giornalista e partigiano omegnese, redattore del giornale Liberazione della Giunta provvisoria, caduto in combattimento a Milano il 25 aprile 1945.

Infine, venerdì 10 e sabato 11 ottobre, alla Casa della Resistenza di Fondotoce, si terrà il convegno internazionale di studi Sguardi e racconti, dedicato alla fotografia della Resistenza, con oltre trenta ospiti tra storici, docenti e ricercatori.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU