Domodossola - 24 settembre 2025, 08:50

Carlo Bossone: tra Italia e Svizzera, un viaggio pittorico oltre il confine

Un’esposizione che unisce paesaggi, tradizioni e incontri culturali, visitabile fino al 18 gennaio 2026

Giovedì 18 settembre, alle ore 18, l’Atelier Carlo Bossone di corso Moneta 4 a Domodossola ha aperto le porte a un evento molto atteso: l’inaugurazione della mostra “Tra Italia e Svizzera: pittura di confine”, dedicata all’opera del pittore ossolano Carlo Bossone.

L’allestimento raccoglie circa venti dipinti, provenienti quasi interamente da collezioni private, che ritraggono scorci paesaggistici italiani e svizzeri. Tra le opere esposte spicca un imponente dipinto di 2x3 metri, di proprietà della famiglia Bossone, considerato uno dei capolavori dell’artista.

La mostra resterà aperta fino al 18 gennaio 2026 e sarà visitabile nei seguenti orari:

Lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 18.30

Venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30

Ad accogliere il pubblico durante l’inaugurazione è stato Moreno Bossone, nipote dell’artista, che con passione e competenza ha guidato i visitatori alla scoperta della tecnica pittorica del nonno, illustrando i luoghi ritratti nei vari dipinti.

Tra i presenti si sono distinti anche una decina di ospiti provenienti dalla Svizzera, tra cui Benedict Burghener, grazie al quale nel prossimo maggio si terrà una nuova esposizione di Carlo Bossone a Briga. In quell’occasione, oltre alle opere del pittore, saranno presentati anche prodotti dell’artigianato ossolano, molto apprezzati anche nel Vallese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU