Venerdì 26 settembre alle ore 17:30, presso la Biblioteca civica “G. Contini”, sarà presentato il volume “Umberto Terracini. Un comunista solitario” (Donzelli, 2024).
Durante l’incontro l’autore, Claudio Rabaglino, dialogherà con Andrea Pozzetta, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sulla figura di uno dei protagonisti più significativi della vita politica italiana del Novecento.
Terracini, segretario della Giunta provvisoria di governo della Repubblica partigiana dell’Ossola, attraversò in prima persona alcuni dei momenti più cruciali della storia contemporanea: dall’adesione giovanile al socialismo alla collaborazione con Antonio Gramsci, dalla militanza comunista alla lotta contro il fascismo, fino al carcere, al confino e all’esilio in Svizzera.
La sua vicenda culminò con l’impegno nella Resistenza e la successiva elezione a presidente dell’Assemblea costituente, ruolo in cui contribuì a gettare le basi della democrazia repubblicana.
Il libro di Rabaglino ricostruisce per la prima volta l’intera biografia di Terracini, restituendo il ritratto di un politico atipico, rigoroso e solitario, ma profondamente determinato, la cui eredità rimane fondamentale per comprendere le radici dell’Italia repubblicana.