Cronaca - 27 settembre 2025, 09:01

Cervo investito a Pallanzeno: nessun ferito ma auto seriamente danneggiata

E' successo ieri sera sulla provinciale 166, in un tratto pericoloso già segnalato dalla polizia provinciale

Ancora un incidente in Ossola tra un cervo ed un auto. E’ successo ieri sera a Pallanzeno, in un tratto molto pericoloso per  via dell’attraversamento degli ungulati.

Un urto tremendo che per fortuna non ha provocato ferite all’automobilista. Ma la vettura è stata seriamente danneggiata tanto che sarà difficile recuperarla.

Amaro il commento del responsabile delle guardie, Riccardo Maccagno: ‘’Sono trascorsi pochi giorni dal nostro comunicato che avvisava del pericolo attraversamento cervi su alcuni specifici tratti stradali di questa provincia, con maggior frequenza in questo periodo per gli spostamenti dovuti al periodo degli amori della specie. E proprio su uno dei tratti segnalati, sulla provinciale tra Villadossola e Pallanzeno, nonostante la provincia su quel rettilineo abbia fissato dei cartelloni stradali di pericolo attraversamento selvatici resi ancor più visibili dalla luce lampeggiante posizionata sul cartello, che ieri sera è avvenuto l'ennesimo investimento’’.

‘’Certo – aggiunge - sarebbe potuto finire in tragedia se sul sedile posteriore ci fosse stato seduto un passeggero o posizionato un seggiolino con bimbo a bordo. Il grosso cervo maschio coronato, balzato sulla strada, dopo aver urtato la parte anteriore del veicolo ha conficcato il grosso palco  nel finestrino posteriore, spaccando completamente il vetro’’.

 Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia provinciale per le operazioni del caso e per il recupero della carcassa dell’animale.

Dalla polizia provinciale fanno sapere che ‘’ la regione Piemonte figura responsabile sugli incidenti stradali con la fauna selvatica per chi ha stipulato una polizza assicurativa e che pertanto le richieste di indennizzo del danno vanno inoltrate alla stessa regione Piemonte’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU