Ambiente - 02 ottobre 2025, 12:00

Val Grande, parte il monitoraggio dei lupi VIDEO

Il progetto prevede la cattura di alcuni esemplari che poi saranno dotati di radiocollari utili a raccogliere dati scientifici

Val Grande, parte il monitoraggio dei lupi VIDEO

Partirà l’anno prossimo il monitoraggio dei predatori. Lo ha annunciato il Parco Val Grande, illustrando il progetto che prevede di monitorare la fauna selvatica, con grande attenzione per orsi e lupi. Una iniziativa, dicono dal Parco, che serve per fornire dati scientifici attendibili, contrastare notizie false e offrire risposte concrete agli allevatori e alla comunità’’.

Il progetto prevede di catturare l’orso e uno-due lupi presenti nel territorio provinciale e dotarli di radiocollari che possano monitorarli. I carabinieri forestali del Parco hanno fatto esperienza con i colleghi del Parco dello Stelvio per imparare le pratiche necessarie prima alla cattura e poi a mettere addossi ai predatori i radiocollari.

‘’Operazione non semplice – dice Luigi Spadone, presidente del Parco - , vuoi per le difficoltà del territorio che per la cattura degli esemplari. Un passo concreto anche per supportare gli allevatori in difficoltà e per dare risposte alla popolazione’’.

Michele Zanelli, direttore del Parco, ha spiegato come il progetto poggia sul dovere di perseguire la biodivesità e monitorare le presenze faunistiche. Il nostro obiettivo è monitorare e gestire per capir le dinamiche delle specie e prevenire i danni che possono arrecare. L’alta biodiversità è un valore per la Val Grande ma va gestita in equilibrio con le attività umane’’.

Cristina Movalli, tecnico del Parco, ha ricordato che oltre ai radiocollari, che ovviamente non si potranno mettere a tutti i lupi saranno posare una settantina di fototrappole ed inoltre esaminati gli escrementi, per raccogliere dati genetici e scientifici per dare risposte e smontare posizioni strumentali o prive di basi.

E’ toccato al tenente colonnello Andrea Baldi, dei carabinieri forestali del Parco, ha spiegato come si evolverà il progetto, dalla cattura degli esemplari ai quali sarà messo il radiocollare. Spiegando come avverrà la fase della cattura di orso e lupi, partendo del monitoraggio  degli esemplari e di come si muovono nel territorio. ‘’Operazione – dice che avverrà nei periodi in cui ci sono meno escursionisti in giro, cioè tra inverno e autunno. Questo ci permetterà di verificare meglio la presenza e i comportamenti della fauna, evitando speculazioni prive di basi. Una risposta concreta e fondata su basi scientifiche, anche per tutelare cittadini e territorio’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU