Cultura - 06 ottobre 2025, 16:18

Inaugurato il murale di Guido Daniele: arte e tutela ambientale in Val Bognanco FOTO

L'artista ha donato la sua opera, realizzata in piazza San Lorenzo, per promuovere il rispetto della natura

Foto credits Saved

Foto credits Saved

È stato ufficialmente inaugurato il murale donato dall’artista di fama internazionale Guido Daniele alla Val Bognanco, realizzato in piazza San Lorenzo. L’inaugurazione, nel fine settimana, ha promosso la nuova mostra tra i borghi della valle con alcune delle opere dell’artista. Si tratta di una mostra all’aria aperta che invita alla tutela della fauna, della flora e dell’ambiente montano. Un gesto d’amore verso il luogo dell’infanzia dove l’artista ha imparato ad amare la montagna, ma anche di sensibilizzazione sul tema del sottile equilibrio tra uomo e natura.

L’opera è un progetto creativo di NaturaBenessereCultura e Saved, agenzia di marketing e comunicazione, che insieme a Guido Daniele e al comune di Bognanco hanno tagliato il nastro rosso della mostra. Le opere realizzate da Daniele sono i suoi celebri “manimali”, animali realizzati grazie ai movimenti delle mani.

“La mia opera ha un messaggio: invitare a salire in alta Val Bognanco per conoscere e rispettare la fauna, la flora, l’architettura e la natura autoctona nel suo complesso. Gli animali guardano serenamente lo spettatore umano, che sta entrando nella loro casa, dove sono da sempre e si spera lo saranno per sempre, amati, protetti e rispettati. Ho voluto fare diventare questo dipinto una "opera collettiva", invitando a dipingere un fiore, un animale o una semplice macchia di colore, alle persone più anziane o più giovani del paese, ad amici, parenti o turisti di passaggio, ponendo poi la loro firma nel riquadro a destra nel murale. Questo dipinto con le sue firme, durerà decine di anni ed i bambini di oggi diventeranno adulti ritrovandosi a far parte del luogo”.

Parte del ricavato della vendita delle fine-art originali firmate dall’artista, delle libere donazioni e dei ricavi futuri del marchio NaturaBenessereCultura saranno devoluti all’associazione no profit “Progetto Orizzonti” e destinati a iniziative formative e sociali per i giovani del Vco.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU