Ambiente - 07 ottobre 2025, 19:08

Non sono ancora partiti i lavori del parco fotovoltaico all'ex Sisma

Villadossola, nessuna notizia dal Gruppo Beltrame che nel 2023 aveva annuciato il via alla realizzazione a fine 2024

Non sono ancora partiti i lavori del parco fotovoltaico all'ex Sisma

«Vedrà la luce a fine 2024 il parco fotovoltaico di Villadossola da 7 megawatt».

Era aprile 2023 quando in una conferenza stampa i responsabili del Gruppo Beltrame, proprietario dell’area ex Sisma, annunciavano che a fine 2024 il parco sarebbe stato realizzato sull’ampia  superficie di 90 mila metri quadrati circa che sorge nel centro dell’ex città industriale.

Da allora non si è saputo più nulla. Anche la nostra mail inviata a fine settembre al Gruppo Beltrame per sapere se il progetto andrà in porto, non ha avuto risposta. L’area ex Sisma resta dunque ancora deserta, senza ‘’segnali’’ di interventi.

Dopo l’abbattimento di tutti i capannoni, è rimasta ancora in piedi parte della struttura sul lato est che si affaccia sulla linea ferroviaria Domodossola-Novara.

Del parco fotovoltaico, ad oggi, non si sa più nulla. Nonostante la bonifica dei terreni sia stata in gran parte completata, l’area resta lì, senza ulteriori lavori.

«Questo è uno dei parchi fotovoltaici che la nostra società realizzerà nell’ambito del piano di decarbonizzazione del gruppo Beltrame. La nostra mission prevede la diminuzione delle emissioni in atmosfera del 40% entro il 2030» aveva spiegato allora Gianmaria Zanni, amministratore delegato della società Idroelettriche Riunite che fa capo al gruppo Beltrame.

L’energia rinnovabile prodotta a Villadossola dovrebbe servire ad alimentare il ciclo produttivo dell’industria della società vicentina, lontano dall’Ossola, mentre al Comune di Villadossola andrebbero 1,2 milioni di euro per realizzare alcune opere pubbliche.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU