Villadossola si prepara ad accogliere la XVII edizione della Mostra Pomologica del Verbano Cusio Ossola, in programma domenica 12 ottobre presso il “Garden”, di fronte alla Coop. La manifestazione, curata dalla Cooperativa Sociale Il Sogno in collaborazione con Asfo Terra ViVa, rappresenta un’occasione unica per conoscere e valorizzare la ricchezza delle varietà frutticole locali e non solo.
L’esposizione vedrà protagonista la collezione di mele e pere della Cooperativa Il Sogno, affiancata dalle collezioni pomologiche del ricercatore Marco Maffeo, dalle nuove varietà proposte dall’Istituto Fojanini di Sondrio, da una raccolta di pere dell’Ippsar di Fossano e dalla collezione della Scuola Agraria di Minoprio.
Durante la mattinata sarà in funzione una macchina semi automatica per la trasformazione della frutta, con dimostrazioni pratiche di spremitura e confezionamento del succo di mela in bag in box. Alle ore 12.45, invece, il pranzo sarà allietato da un piatto tipico della tradizione: polenta con spezzatino e gorgonzola.
Nel pomeriggio, alle 14.30, spazio al confronto con l’incontro-dialogo “Agricoltura eroica di montagna”, che vedrà protagonista l’azienda agricola valdostana La Gouerze di Clelia Colle (Nus). Sarà l’occasione per raccontare esperienze di coltivazione in aree impervie e il lungo lavoro di recupero di antiche sementi locali.
Come da tradizione, non mancheranno il banchetto per lo scambio dei semi e il mercatino agricolo con prodotti del territorio: miele e idromele dell’Alveare Ossolano, zafferano di Zafferanossola, formaggi della Val d’Aosta, confetture e frittelle di mele, oltre ai prodotti delle aziende agricole Borgotti Riccardo (Caprezzo) e Avicoli 3A (Villadossola).
La mostra è inserita tra gli eventi della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Naturale Aree Protette dell’Ossola e le attività rientrano nel progetto RurAct, sostenuto da Fondazione Cariplo.
Per informazioni: inserimenti@coopilsogno.it – 335 6468298. Info servizio spremitura frutta: 375 6138602.