Viaggia a gonfie vele il Momo. Che sbanca anche Cannobio, dove non aveva ancora vinto nessuno. I novaresi viaggiano a 5 vittorie e un pari e confermano il primato in classifica. Il 2 a 1 è siglato da Bianco e Delfini, mentre per la Cannobiese la rete è di Baffari.
Resta in scia il Feriolo, che rifila 5 reti al malcapitato Esio Verbania. I verbanesi aprono le marcature con Labella, poi il Feriolo dilaga con Lipari, Danzo Marchionini, Palfini e Ramponi.
Tiene il passo anche la Virtus Villa. Che chidue la partita (3-1) già nel primo tempo con Falcioni e Ferrera ed arrotonda grazie ad una autorete degli ospiti. Il Romagnano va in gol con Pastore quando la partita non ha più nulla da dire.
Perde terreno l'Omegna, costretto allo 0 a 0 in casa contto la Quaronese. Per i rossoneri è comunque il quarto risultato utile di fila.
Il Dormelletto frena la Varzese. Novaresi in vantaggio con Lekstakay che poco dopo viene espuldo. Gli ossolani pareggiano a 5 dalla fine col rigore di Ceschi. Ma il finale è caldo per la proteste del Dormelletto che chiede un rigore per un mani in area ossolana.
Il Bagnella torna da Carpignano con un pari (1-1). I sesiano si illudono grazie alla rete di Trunfio nella ripresa, ma Gnonto pareggia i conti a 15' dalla fine.
Un punto che fa classifica per l'Agrano in quel di Cameri. Lo 0 a 0 serve ai cusiani per rompere la striscia di sconfitte.
Male il Vogogna che cade a Sizzano (4-1). Biancoverdi in crisi. I novaresi segnano con Poletti, Antonioli, Guodotti, Medina; il Vogogna va in gol con Giorgis. Ossolani soli sul fondo con 2 soli punti.