Ambiente - 15 ottobre 2025, 11:15

Sì alla semina della trota iridea, solo se sterile, nelle acque del Vco

Dopo cinque anni di stop dovuti ai ricorsi delle associazioni ambientaliste che la considerano dannosa per la marmorata

Sì  alla semina della trota iridea, solo se sterile, nelle acque del Vco

C’è un primo sì alla semina delle trote iridee nei corsi d’acqua del Verbano Cusio Ossola.

La lunga battaglia scoppiata tra pescatori e ambientalisti sembra avere una prima apertura con la possibilità di seminare le iridee sterili, proprio per evitare ibridazioni con le autoctone marmorate. Una specie che secondo gli ambientalisti  che hanno sempre osteggiato la semina di queste trote per salvaguardare le specie autoctone come, ad esempio, la trota marmorata.

Una lotta che si trascina da cinque anni, con i pescatori che lamentano danni alla pesca e all’indotto. Ma anche l’impoverimento dei corsi d’acqua.

Uno stop alle semine contrassegnato da polemiche, esposti, ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale. Con la Provincia impegnata a salvaguardare i diritti de pescatori. Il che aveva indotto la Regione Piemonte ad interpellare il Ministero dell’Ambiente. Il tutto in un quadro normativo che vedeva la Regione muoversi in modo sparso, diversamente una dall’altra in tema di divieti si semine.

Semina che nel Vco è però diventata fuori legge, perché la specie non è riconosciuta come autoctona. 

Ora da Roma il via libera alla semina delle iridee sterili, mentre i pescatori attendono che la semina di fario venga allargata a tutti quei corsi d’acqua dove effettivamente questa specie di trote è sempre esistita.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU