Dopo il successo del primo appuntamento della rassegna “Suona il sipario”, organizzata dal Sistema bibliotecario del Vco insieme alla Biblioteca Civica “G. Contini”, prosegue una settimana densa di iniziative dedicate alla cultura e alla musica per grandi e piccoli.
Venerdì 17 ottobre alle 17.30 sarà presentato il romanzo Il cacciatore di farfalle. Aprile 1939 – L’ultimo caso del giudice istruttore di Pallanza di Pietro Pisano, un intreccio storico e corale che unisce passione per il territorio e narrativa d’indagine. L’autore racconta la vicenda di Eugenio Pederzani, giovane professore universitario di entomologia, travolto da una storia drammatica e grottesca sullo sfondo dell’Italia del nazifascismo.
Il giorno successivo, sabato 18 ottobre alle 10.30, torna la rassegna “Suona il sipario” con un laboratorio musicale per bambini da 1 a 3 anni, a cura dell’associazione SuoniAmo. L’incontro, ospitato nella sede dell’associazione presso il Collegio Mellerio Rosmini, proporrà un percorso fatto di voce, ascolto, ritmo e movimento, in un’atmosfera coinvolgente che unisce canti, filastrocche e danze.
L’iniziativa, realizzata con il contributo della Fondazione Paola Angela Ruminelli e nell’ambito del progetto di welfare culturale “Cultura per Crescere – Nati per leggere e altre storie da vivere in famiglia” sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, invita le famiglie a vivere insieme momenti di scoperta e creatività.
La partecipazione al laboratorio è gratuita ma su prenotazione, da effettuarsi online sul sito culturapercrescerevco.it. Per informazioni: Biblioteca Civica “G. Contini” di Domodossola, tel. 0324 242232, e-mail biblioteca@comune.domodossola.vb.it.