Domodossola - 18 ottobre 2025, 08:21

Una serata dedicata alla salute del pavimento pelvico femminile

Venerdì 24 ottobre alle 20.45 alla Società operaia domese la conferenza medica del progetto “Conoscenza è salute” con i dottori Capuano e Finale. L’incontro per imparare a conoscere e prendersi cura del proprio corpo

Una serata dedicata alla salute del pavimento pelvico femminile

Venerdì 24 ottobre alle ore 20:45, presso lo Spazio Contemporaneo della S.M.S. Domodossola, si terrà una conferenza medica dedicata alla salute del pavimento pelvico femminile, un tema fondamentale per il benessere delle donne ma ancora poco conosciuto.
L’iniziativa rientra nel ciclo di appuntamenti del progetto “Conoscenza è salute”, pensato per promuovere la prevenzione e la consapevolezza attraverso l’informazione.

Durante la serata si parlerà dell’importanza di prendersi cura del pavimento pelvico in ogni fase della vita, dall’adolescenza alla menopausa, con un approccio semplice e concreto.
Interverranno il dottor Andrea Capuano, responsabile della SOS Ostetricia dell’ospedale Castelli, e il dottor Enrico Finale, coordinatore del Percorso Nascita dell’ASL VCO, che illustreranno come prevenire e affrontare disturbi comuni, migliorando la qualità della vita femminile.

L’incontro sarà anche un’occasione per porre domande, chiarire dubbi e scoprire buone pratiche quotidiane per il benessere personale.
Un momento di dialogo aperto, utile a diffondere conoscenze corrette e a sensibilizzare su un aspetto della salute che spesso viene trascurato. “La salute parte dall’informazione – sottolineano gli organizzatori – conoscere il proprio corpo è il primo passo per prendersene cura nel modo giusto.”

La serata è realizzata con il sostegno della Farmacia di Mocogna, della Farmacia Ossolana e dell’Antica Farmacia del Borgo, che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU