Domodossola - 23 ottobre 2025, 17:30

Aperte le candidature per il Collegio dei revisori della Farmacia Comunale

Il Comune invita i professionisti interessati a presentare la propria manifestazione di interesse entro il 14 novembre 2025.

Aperte le candidature per il Collegio dei revisori della Farmacia Comunale

Il Comune di Domodossola informa che sono aperte le manifestazioni di interesse per la nomina dei componenti del Collegio dei Revisori dell’Azienda Speciale Farmacia Comunale.

Possono candidarsi persone di comprovata competenza professionale, in possesso dei requisiti di eleggibilità, compatibilità e conferibilità previsti dalla normativa vigente (D.Lgs. 267/2000, Legge 235/2012, D.Lgs. 39/2013 e art. 2397 e seguenti del Codice Civile). È richiesta l’iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili o negli albi dei Dottori Commercialisti, Ragionieri o Avvocati, oltre alla presentazione di un curriculum vitae aggiornato.

Non sarà predisposta alcuna graduatoria di merito: i nominativi idonei saranno sottoposti al Consiglio Comunale, che provvederà all’elezione dei tre componenti del Collegio. Il compenso spettante ai Revisori sarà stabilito dal Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Farmacia Comunale, secondo quanto previsto dallo Statuto.

Gli interessati dovranno presentare la propria dichiarazione di disponibilità, in carta libera, utilizzando il modulo ufficiale (allegato A) e allegando il curriculum vitae, entro il 14 novembre 2025, con una delle seguenti modalità:

tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Domodossola;

consegna diretta all’Ufficio Protocollo comunale;

via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it.

Le domande prive di firma, curriculum o requisiti richiesti non saranno prese in considerazione.
L’avviso completo è disponibile sull’albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Domodossola: www.comune.domodossola.vb.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU