Attualità - 25 ottobre 2025, 17:37

Da bene confiscato a spazio di inclusione: a Vogogna parte un progetto con Libera

Un immobile è stato affidato al comune, che lo trasformerà in un luogo dedicato a ragazzi e famiglie

Da bene confiscato a spazio di inclusione: a Vogogna parte un progetto con Libera

La regione Piemonte ha ufficialmente assegnato, nei giorni scorsi, al comune di Vogogna un immobile confiscato. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fausto Dotta, è dunque impegnata in un progetto di recupero dell’edificio, in collaborazione con la sezione Vco di Libera, l’associazione di promozione sociale impegnata nella lotta alle mafie. 

“Grazie ad un bando regionale – sottolinea il primo cittadino – abbiamo ottenuto un finanziamento che coprirà il 90% del costo del progetto, che è pari a 112mila euro. Ora procederemo alla redazione del progetto definitivo e, successivamente, alla ricerca delle risorse che dovranno coprire il restante 10%”. 

“Si tratta della prima iniziativa di questo tipo in Ossola – spiega ancora Dotta – e anche per Libera Vco è un progetto pilota. Non abbiamo ancora definito quale sarà la destinazione finale dell’immobile, ma sicuramente sarà uno spazio dedicato all’inclusione sociale, a cui Libera è da sempre molto attenta. Potremmo dedicare questo spazio ai ragazzi o alle famiglie in difficoltà”. 

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU