Cronaca - 28 ottobre 2025, 12:00

Viaggio in treno da incubo: sei ore e mezza da Milano a Domodossola

L'odissea dei viaggiatori ieri sera dopo l'investimento di una persona a Parabiago

Viaggio in treno da incubo: sei ore e mezza da Milano a Domodossola

Partiti da Milano ieri sera alle 18,25 ed arrivati a Domodossola all’una di notte. Viaggio da incubo per i viaggiatori della linea Milano-Domodossola. Un viaggio che ha inviperito molti di loro, lasciati abbandonati in una stazione lombarda, senza assistenza e senza che si vedesse l’ombra di un addetto delle ferrovie.

E’ successo ieri sera, lunedì 27 ottobre. Il treno partito da Milano Centrale alle 18,25 ha investito una persona nei pressi di Parabiago. L'incidente è avvenuto poco dopo le 19. E' scattato l'allarme e il blocco totale della circolazione tra le stazioni di Vanzago-Pogliano e Parabiago per consentire «accertamenti da parte delle autorità competenti»

I viaggatori  sono rimasti bloccati sul treno fermo.  ‘’Siamo rimasti fermi per oltre 2 ore’’ racconta un pendolare. Era solo l’inizio  della lunga e snervante attesa. ‘’Alle 22 finalmente ci hanno fatto scendere dal treno ed abbiamo percorso 200 metri a piedi sui binari per raggiungere la stazione di Parabiago’’ dice un’altra pendolare. Ma qui non hanno trovato nessuna assistenza, nessuno che assistesse i viaggiatori del treno soppresso, se non un agente di polizia  che ha cercato di calmare gli animi senza però poter fare qualcosa per risolvere il problema di competenza delle ferrovie.

Una frustrazione palpabile per chi doveva tornare a casa dopo una giornata di lavoro. 

‘’Abbiamo aspettato un’altra ora e  mezza e poi siamo saliti sul treno arrivato in stazione. Solo che il personale ci ha detto che quel treno avrebbe finito la corsa a Busto Arsizio’’ raccontano i viaggiatori. E poi? Come avrebbero fatto a  raggiungere la stazioni di Arona, Stresa, Verbania e Domodossola? Nessuno ha saputo dare spiegazioni. Sono poi arrivati due pullman. I più fortunati sono arrivati ad Arona a mezzanotte, i più sfortunati a Domodossola all’una.  

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU