Vigezzo - 29 ottobre 2025, 08:00

A Druogno un corso nazionale per diventare micologi

Una formazione fondamentale per imparare a conoscere i funghi ed evitare le specie tossiche

Funghi commestibili ma anche funghi tossici, talvolta mortali. Un mondo affascinante, quello dei funghi. Ma fondamentale è la conoscenza. Per questo periodicamente vengono organizzati i corsi per nuovi micologi. Nei giorni scorsi presso l’albergo Boschetto di Druogno è stato organizzato un modulo del corso nazionale per micologi.

“Lo scopo principale è di evitare che all’interno dei funghi che vengono commercializzati e raccolti vadano a finire delle specie tossiche: noi lavoriamo proprio per la salute alimentare. Nel 1996 il Ministero della Salute ha creato proprio una figura professionale, che è quella del micologo, che deve essere conseguita attraverso la frequenza di corsi per almeno 240 ore, che noi abbiamo suddiviso in settimane di lavoro e una di queste settimane la organizziamo proprio in Valle Vigezzo, una località che ci dà la possibilità di raccogliere e studiare parecchi funghi” spiega Francesco Golzio, che fa parte del gruppo di docenti, insieme al micologo dell’Asl Vco, Dimitri Gioffi.

Marco De Ambrosis

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU